Avv. Marco Venturi iscritto nell’Elenco degli Esperti Indipendenti incaricabili nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa

L’Avvocato Marco Venturi, titolare dello Studio legale a San Bonifacio Verona, Venturi Legal Studio Legale d’Impresa, è stato iscritto nell’elenco degli Esperti Indipendenti, tenuto presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Venezia e Rovigo, ed è quindi tra coloro che possono essere nominati nell’ambito del procedimento di Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa, una volta richiesto da un imprenditore in difficoltà.

Elenco Esperti Indipendenti Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa

A partire dal 15 novembre 2021, ai sensi del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza (Decreto Legge n. 118 del 24 agosto 2022), l’imprenditore, sia commerciale sia agricolo, che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario può chiedere alla Camera di Commercio competente per territorio la nomina di un esperto indipendente che lo possa assistere per evitare la situazione di crisi o insolvenza.

A tale scopo, quindi, la Camera di Commercio di ciascun capoluogo di Regione, forma e tiene un elenco di esperti nel quale possono essere inseriti anche avvocati (oltre ad altre figure professionali), purché iscritti da almeno cinque anni all’albo professionale e purché diano dimostrazione di aver maturato precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d’impresa; oltre ad essere in possesso di specifica formazione in materia di Composizione Negoziata della Crisi, così come definita dal Ministero della Giustizia (aver seguito un corso di almeno cinquantacinque ore accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense).

Come funziona l’iscrizione all’Elenco Esperti Indipendenti

È l’Ordine professionale di appartenenza che si occupa della prima fase di raccolta dei nominativi da iscrivere presso il registro degli Esperti Indipendenti, effettuando anche un primo vaglio dei requisiti professionali richiesti dalla normativa per l’iscrizione del professionista, prima di sottoporre i profili potenzialmente idonei alla Camera di Commercio del capoluogo di Regione, la quale poi delibera per l’iscrizione o meno del singolo professionista.

Come l’imprenditore in crisi può richiedere il supporto dell’Esperto

L’imprenditore in difficoltà potrà avanzare apposita istanza di nomina dell’Esperto Indipendente accedendo alla piattaforma telematica nazionale dedicata e fruibile da qualsiasi imprenditore iscritto al Registro Imprese.

Successivamente, una Commissione, costituita ad hoc presso la Camera di Commercio di Capoluogo di Regione competente, procederà alla scelta del professionista, che potrebbe essere un avvocato esperto in diritto d’impresa, da affiancare all’imprenditore richiedente, conformemente alle peculiarità del singolo caso. Questa Commissione è composta da un magistrato designato dal Presidente della Sezione Specializzata in materia di Impresa; un membro designato dal Presidente della Camera di Commercio presso la quale è costituita la Commissione; un membro designato dal Prefetto del capoluogo di Regione competente.

Come un Avvocato Esperto può offrire assistenza legale correlata alla crisi d’impresa

In questo caso l’Avvocato Esperto Crisi, ricevuto e accettato l’incarico, avrà il compito di affiancare l’imprenditore in difficoltà cercando di agevolare, anche fornendogli maggior credibilità, le trattative con i creditori ed eventuali altri soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa.

L’imprenditore, con l’aiuto dell’Avvocato Esperto in grado di offrire attività di advisor e di assistenza legale correlata alla crisi d’impresa, tenterà una ristrutturazione preventiva e volontaria, finalizzata a tutelare la continuità aziendale nonché a recuperare competitività nel minor tempo possibile.

L’Avvocato Esperto, nell’ambito di questo procedimento rimarrà comunque terzo rispetto alle parti coinvolte, non sostituendosi mai all’imprenditore nell’esercizio dell’autonomia privata, essendo egli deputato, come detto, a facilitare le trattative, a stimolare gli accordi rimanendo, imparziale, indipendente e vincolato al dovere di riservatezza.

L’Avvocato Esperto Crisi, quindi, offrirà garanzie di:

  • adeguata assistenza, perché ciascun Esperto non potrà assumere più di due incarichi contemporaneamente;
  • professionalità, considerata la selezione per ottenere l’iscrizione all’albo e l’alta qualifica dei soggetti che compongono la Commissione di nomina, i quali possono attingere da tutti gli elenchi nazionali, al fine di individuare il profilo maggiormente adatto al singolo caso;
  • trasparenza, perché sarà pubblicato il luogo di nomina e il luogo dove è tenuto l’albo presso il quale l’Avvocato Esperto è iscritto;
  • riservatezza, perché non sono oggetto di pubblicità i riferimenti dell’imprenditore istante;
  • indipendenza, perché l’Avvocato Esperto dovrà attestare il possesso di specifici requisiti di indipendenza per tutta la durata delle trattative e per le due annualità successive all’archiviazione della composizione negoziata.

Inoltre, al professionista è richiesta velocità di riscontro alle proposte di incarico provenienti dalla Commissione di nomina e rapidità nell’esecuzione dell’incarico.

Tempistiche per la procedura di composizione negoziata per la crisi d’impresa

Le tempistiche dell’intera procedura sono relativamente brevi, poiché, una volta presentata istanza di nomina da parte dell’imprenditore, nei due giorni lavorativi successivi il Segretario Generale della Camera di Commercio competente comunica la domanda alla Commissione di Nomina, istituita presso la Camere di Commercio, la quale, in cinque giorni lavorativi, provvede a contattare il professionista individuato, il quale, deve accettare o rifiutare l’incarico entro ulteriori due giorni lavorativi. Dall’assunzione dell’incarico la procedura si conclude in massimo 180 giorni, prorogabili, previo accordo tra le parti, per ulteriori 180 giorni.

In questo caso specifico l’Avvocato Esperto assiste l’imprenditore anche nella scelta di chiedere al Tribunale competente le misure protettive del proprio patrimonio, grazie alle quali questi può temporaneamente limitare le azioni esecutive individuali dei creditori ed evitare la pronuncia di una sentenza di fallimento, così da tutelare il buon andamento delle trattative. La scelta di richiedere tali misure di protezione va a scapito della riservatezza che contraddistingue la procedura di Composizione Negoziata della Crisi, poiché questo strumento necessità di idonea pubblicità, visti gli effetti che conseguono alla loro concessione.

Venturi Legal – Studio Legale d’Impresa a San Bonifacio, Verona

Richiedi un appuntamento telefonando al: +39 045 6104842 o compilando il FORM che trovi qui sotto.

Rimani informato attraverso le comunicazioni sui canali social:

LinkedIn

Facebook

Instagram

    Related Posts